Sintomatologia e trattamento della presbiopia a Bologna
I sintomi
Il sintomo iniziale della presbiopia è la perdita della vista per vicino che con il passare del tempo aumenta, incominciando a vedere offuscato anche per lontano fino a stabilizzarsi attorno ai 65 anni. Tra i sintomi vi è la difficoltà di leggere da vicino. Questo disturbo non si può prevenire ma si può curare. La presbiopia è un fenomeno inevitabile che prima o poi coinvolge tutti: sia chi porta occhiali e chi no.
La correzione della presbiopia
La correzione della presbiopia tramite la chirurgia intraoculare consiste nella sostituzione del cristallino con le lenti multifocali (IOL) costruite su misura in base al vizio refrattivo del paziente. Con l’impianto di lenti intraoculari multifocali è inoltre possibile correggere, nello stesso intervento, anche i difetti refrattivi, come miopia, ipermetropia e astigmatismo oltre naturalmente la presbiopia.
La correzione è definitiva per il resto della vita!
Non tutti i pazienti sono idonei per questa chirurgia e quindi è importante sottoporsi ad una visita oculistica approfondita con utilizzo di specifiche apparecchiature per verificare l’idoneità del singolo candidato.
Nell’ultimo ventennio la chirurgia della cataratta ha fatto passi da gigante ma al contempo i pazienti sono diventati più esigenti nelle loro richieste.
La vita è sempre più dinamica e la necessità di usare gli occhiali il meno possibile o non usarli affatto è diventata un’esigenza comune.
È stata così coniata una nuova terminologia per comprendere queste “moderne” esigenze: la “Chirurgia Refrattiva della Cataratta” con l’uso di lente intraoculare Multifocali.
Contatta subito l’oculista e valuta un intervento di correzione della presbiopia per tornare a vedere meglio. Per prenotare una visita medica,